Come Evitare Errori nella Scelta di una Web Agency a Roma

In questa prima parte analizzeremo i principali errori che molte attività commettono quando cercano una web agency a Roma. Nella seconda parte, vedremo come fare scelte consapevoli e durature.

Errore 1: Scegliere solo in base al prezzo

È normale avere un budget, ma quando il prezzo è l’unico criterio, si rischia di:

  • ottenere un sito poco curato o non professionale

  • non avere supporto dopo la pubblicazione

  • ritrovarsi a rifare tutto da capo

💡 Spendi il giusto per ottenere un servizio che porti risultati nel tempo. Un sito economico che non converte… costa di più.

Errore 2: Non controllare il portfolio

Spesso ci si fida di belle parole, ma il portfolio è l’unica vera prova delle competenze di un’agenzia.

Cosa controllare:

  • Hanno già lavorato nel tuo settore?

  • I siti sono attivi, navigabili, veloci?

  • C’è coerenza tra grafica e funzionalità?

👉 Se vuoi vedere un esempio concreto, dai un’occhiata anche all’articolo:
Come Valutare una Web Agency a Roma: 5 Fattori Chiave

Errore 3: Non considerare la SEO fin dall’inizio

Una web agency che “fa siti” ma non si occupa di SEO, crea una scatola vuota. Il sito deve essere pensato per posizionarsi, convertire e crescere.

Errore tipico: “Intanto facciamo il sito, poi penseremo alla SEO”.
👉 In realtà, la struttura, la velocità e i contenuti SEO-friendly si progettano da subito.

Errore 4: Accettare soluzioni standardizzate

Se ti propongono un pacchetto fisso senza nemmeno farti domande, corri. Ogni attività ha esigenze specifiche, e un sito “standard” difficilmente funzionerà davvero per te.

✅ Una buona agenzia ti ascolta e crea una proposta su misura, non un preventivo fotocopia.

Errore 5: Non verificare la comunicazione dell’agenzia

Un sito si costruisce anche grazie al dialogo. Se la web agency risponde lentamente, è poco chiara o non ti spiega nulla, preparati a un progetto pieno di incomprensioni.

🔎 Attenzione se:

  • le risposte sono generiche o vaghe

  • non capisci cosa ti stanno proponendo

  • nessuno ti guida con un piano concreto

✅ Una buona agenzia comunica in modo diretto, onesto e costante.

Errore 6: Ignorare chi c’è dietro l’agenzia

Dietro un sito web ci sono persone reali. Sapere chi si occuperà del tuo progetto è fondamentale.

Chiedi:

  • Chi sarà il tuo referente?

  • C’è un team strutturato o un singolo freelance?

  • Ci sono competenze diverse per grafica, sviluppo, SEO, marketing?

👉 Non è sbagliato lavorare con freelance, ma devono essere trasparenti sulle competenze e i limiti.

Errore 7: Dimenticare la gestione post-pubblicazione

Molti pensano che una volta online, il sito “è fatto”. In realtà, è da lì che inizia il lavoro vero.

⛔ Errore: non chiedere cosa succede dopo
✅ Soluzione: chiarisci subito se è prevista assistenza, aggiornamenti, monitoraggio.

Una web agency seria non ti lascia solo dopo il lancio.

Errore 8: Non leggere le recensioni

Non basta un sito bello e un preventivo convincente. Le esperienze degli altri clienti parlano molto più forte.

💬 Dove cercare:

  • Recensioni Google (attenzione a quelle false o generiche)

  • Commenti sui social

  • Testimonianze con nome e attività

✅ Un’agenzia con una buona reputazione non ha paura delle opinioni pubbliche.

Checklist Anti-Errore

Ecco una mini-checklist per aiutarti nella scelta:

  • Ho guardato il portfolio?

  • Ho parlato con almeno un referente?

  • Mi hanno fatto domande specifiche?

  • È prevista l’assistenza post-pubblicazione?

  • Le recensioni sono affidabili e positive?

  • Hanno parlato anche di SEO o solo di design?

✅ Se hai spuntato tutto… sei sulla buona strada!

riepilogo degli errori da evitare nello scegliere una web agency

Domande Frequenti sulla Scelta di una Web Agency a Roma

1. Quanto è importante la SEO nella scelta di una web agency?

È fondamentale. Una web agency senza competenze SEO rischia di realizzare un sito bello ma invisibile su Google. La SEO deve essere integrata fin dall’inizio.

2. Come posso sapere se una web agency è affidabile?

Controlla il portfolio, cerca recensioni online, verifica la trasparenza nel preventivo e chiedi con chi parlerai durante il progetto.

3. È un errore scegliere solo in base al prezzo?

Sì, è uno degli errori più comuni. Il prezzo deve essere in linea con la qualità e i risultati offerti. Diffida di proposte troppo basse o vaghe.

4. Cosa succede dopo la pubblicazione del sito?

Un sito va aggiornato, monitorato e mantenuto. Assicurati che la web agency offra supporto tecnico, aggiornamenti e assistenza continuativa.

5. È meglio scegliere una web agency locale a Roma?

Sì, spesso una web agency locale conosce meglio il territorio e può offrire un supporto più diretto e personalizzato, anche di persona.